Il potenziale gravitazionale è una grandezza scalare che descrive l'energia potenziale associata alla forza di gravità in un punto dello spazio. Rappresenta il lavoro necessario per portare una massa unitaria da un punto di riferimento (solitamente posto all'infinito) fino al punto considerato, contro la forza gravitazionale. È una rappresentazione utile per calcolare la forza gravitazionale e l'energia potenziale gravitazionale in sistemi complessi, specialmente quando ci sono molte masse interagenti.
Matematicamente, il potenziale gravitazionale Φ in un punto r dovuto a una massa puntiforme M situata nell'origine è dato da:
Φ(r) = -GM/r
dove:
Il segno negativo indica che il lavoro necessario per portare la massa unitaria dall'infinito fino a r è negativo, cioè il campo gravitazionale compie lavoro sulla massa.
Per un sistema di N masse puntiformi, il potenziale gravitazionale in un punto è la somma scalare dei potenziali dovuti a ciascuna massa:
Φ(r) = -G Σ(Mi/ri) (sommatoria da i=1 a N)
dove:
Relazione con l'energia potenziale gravitazionale:
L'energia potenziale gravitazionale (U) di una massa m in un punto dove il potenziale gravitazionale è Φ è data da:
U = mΦ
Relazione con il campo gravitazionale:
Il campo gravitazionale (g) è il gradiente negativo del potenziale gravitazionale:
g = -∇Φ
dove ∇ è l'operatore gradiente. In coordinate cartesiane, questo significa:
g = -(∂Φ/∂x * i + ∂Φ/∂y * j + ∂Φ/∂z * k)
Il campo gravitazionale è quindi una forza per unità di massa e punta nella direzione in cui il potenziale gravitazionale diminuisce più rapidamente.
Applicazioni:
Il concetto di potenziale gravitazionale è ampiamente utilizzato in:
Vantaggi dell'utilizzo del potenziale gravitazionale:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page